Conferenza cyberbullismo - Biblos Monterosi

Vai ai contenuti

Conferenza cyberbullismo

ATTIVITÀ > 2025
Conferenza sul cyberbullismo

Come individuare e affrontare il cyberbullismo
nell'infanzia e nell'adolescenza

Sabato 15 marzo 2025, la Biblioteca “Guido Roberti” di Monterosi ha ospitato un’interessante conferenza della Dott.ssa Chiara Biancacci, psicologa psicoterapeuta. L’incontro, organizzato dal Centro Polivalente Monterosi-Aps presieduto dalla signora Anna Rita Forghieri, ha riguardato il fenomeno del cyberbullismo, con particolare riferimento alle situazioni in cui possono rimanere coinvolti bambini e adolescenti.
Dopo il benvenuto al pubblico intervenuto da parte del Presidente dell’Associazione Biblos-APS, Amm. Edoardo Giacomini, la Dott.ssa Biancacci ha illustrato le diverse forme di cyberbullismo e le modalità in cui esso può manifestarsi.
Tra le possibili cause del cyberbullismo si individuano, tra gli altri, la mancanza di empatia da parte del soggetto autore di tali atti, ma anche aspetti di natura ambientale, quali la percezione di anonimato derivante dall’uso di strumenti digitali e la presenza di un clima scolastico che potrebbe favorire comportamenti aggressivi o atteggiamenti di intolleranza verso ragazzi/e che presentano delle “diversità” rispetto alle caratteristiche sociali tra i membri di un dato gruppo. Il cyberbullo agisce spesso per divertimento, allo scopo di farsi notare all’interno del gruppo social, senza spesso pensare alle gravi conseguenze sulle vittime e ai traumi che il suo atto può provocare.
Essenziale quindi in questi casi la giusta attenzione al fenomeno da parte delle famiglie e della scuola per aiutare i propri ragazzi attraverso l’ascolto, l’educazione e la prevenzione. Al riguardo, è stato anche ricordato che la legislazione italiana, con la legge 29 maggio 2017, n. 71, tutela i minori per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del cyberbullismo, in cui vengono specificate le strategie di intervento e le conseguenze penali per atti di bullismo digitale.
Al termine della presentazione sono emerse interessanti osservazioni da parte del pubblico presente, che ha evidenziato ancora una volta l’importanza del ruolo svolto dalla famiglia e dalla scuola nell’educazione dei giovani.
L’incontro si è poi concluso con un sobrio rinfresco offerto dal Centro Polivalente Monterosi-Aps.
Dott.ssa Chiara Biancacci
Servizio fotografico curato da Daniele Limongelli e Diletta Scottoli
Torna ai contenuti